
Scegli Fintel gas e luce PLACET luce Altri Usi: l’offerta a prezzo fisso o variabile per il mercato libero pensata dall’Autorità.
Di cosa si tratta
Come aderire
Chi può aderire
Durata e rinnovo del contratto di fornitura
Il prezzo su misura per te
Multioraria
F1*= 0,0915 €/kWh
F2*= 0,090 €/kWh
F3*= 0,082 €/kWh
- Corrispettivo fisso annuo: 144 €
- Nessun costo di spedizione
- Bonus bolletta web
Variabile
Alpha= 0,011 €/kWh
PVOL=(1+λ)*(P_INGM+α) €/kWh
- Corrispettivo fisso annuo: 144 €
- Nessun costo di spedizione
- Bonus bolletta web
Tutti i vantaggi inclusi

AREA CLIENTI DEDICATA
Registrati alla tua pagina personale in Fintel Gas e Luce. Potrai controllare i tuoi consumi, lo stato dei pagamenti e fare autolettura.

DOMICILIAZIONE BANCARIA
Scegli l’addebito diretto in conto corrente dare e dimentica le scadenze! L’addebito diretto è comodo, veloce e sicuro!

BOLLETTA VIA EMAIL
La bolletta arriva direttamente online al tuo indirizzo di posta elettronica. Smart, immediato e gratuito!
Come procedere all’attivazione
Bastano poche semplici informazioni e qualche minuto del tuo tempo per compilare online la tua richiesta di attivazione.

Scegli l'offerta adatta a te
Scegli tra prezzo variabile e prezzo fisso, tra monoraria o bioraria in base alle tue esigenze di consumo.

Scarica il materiale contrattuale
Hai selezionato l'offerta più adatta a te? Scarica l'offerta economica e tutto il necessario per attivarti con Fintel Gas e Luce.

Compila ogni campo richiesto
Fai attenzione ad inserire correttamente tutti i tuoi dati anagrafici e quelli di fornitura che trovi nella bolletta del tuo attuale fornitore. Non dimenticarti di firmare dove richiesto.
Invia tutti i documenti
Invia tutti i moduli che hai compilato insieme ad una copia della tua ultima bolletta e documento di identità all'indirizzo Fintel Gas e Luce via E. Fermi 19 - 62010 Pollenza (MC) o via PEC

Benvenuto in Fintel gas e luce
Riceverai a casa la lettera di benvenuto con l'indicazione della data di attivazione delle tue forniture gas e luce

Ecco la tua Bolletta
La prima bolletta ti arriverà via e-mail dopo il primo mese di fornitura.
Registrati al portale clienti
Accedi alla tua area riservata e gestisci le tue utenze direttamente da casa tua
Dettagli dell'offerta
Per la somministrazione di energia elettrica
Per la somministrazione di energia elettrica sono fatturate al Cliente le seguenti voci di spesa: la Spesa per la materia energia, la Spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore e la Spesa per oneri di sistema, come definite da ARERA nel Glossario della Bolletta 2.0, come di seguito esposte.
Rientrano nella Spesa per la materia energia il Corrispettivo Fisso Luce espresso in €/anno e il Corrispettivo Variabile Luce espresso in €/kWh, entrambi invariabili per i primi 12 mesi a partire dalla data di inizio della somministrazione.
Il Corrispettivo Variabile Luce è applicato all’energia elettrica prelevata e si differenzia in Corrispettivo Variabile Luce F1 e Corrispettivo Variabile Luce F23 in base alla fascia oraria F1 o F23, così come definite da ARERA, in cui avviene il prelievo. Attualmente le fasce orarie definite da ARERA sono: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse festività nazionali) e F23 (tutte le ore dell’anno non comprese in fascia F1). L’applicazione dei due suddetti Corrispettivi è possibile solo in presenza di misuratore atto a rilevare l’energia per ciascuna delle due fasce orarie e in ogni caso a partire dal momento in cui il soggetto responsabile del servizio di misura rende effettivamente disponibili a Fintel gas e luce i dati di consumo del Cliente aggregati per le due suddette fasce. In tutti gli altri casi, il Corrispettivo Variabile Luce assume valore pari al Corrispettivo Variabile Luce Monorario.
Rientrano inoltre nella spesa per la materia energia: un corrispettivo di importo pari alla Componente di dispacciamento e corrispettivi per il servizio di Dispacciamento previsti dalla Delibera ARERA 111/06 e applicati all’energia elettrica prelevata e alle relative perdite per il trasporto come quantificate da ARERA.
Il Corrispettivo Fisso Luce e Corrispettivo Variabile Luce rappresentano rispettivamente il 13% e il 42% della spesa annua ante imposte per un cliente tipo. Le restanti componenti non sono invariabili, ma definite e periodicamente aggiornate dall’ARERA e, al netto delle imposte, pesano per il 17% circa della spesa annua di un cliente tipo e sono relative a: dispacciamento e servizi di rete (che include gli oneri generali di sistema).
La conclusione del contratto può avvenire via web sul sito www.fintelgaseluce.it, telefonicamente chiamando il Numero Verde 800 979 215 e presso i canali fisici di vendita (Sportelli Fintel, Agenti e Agenzie
autorizzate).
L’efficacia del Contratto è condizionata ad una verifica da parte di Fintel gas e luce, basata sui parametri indicati nelle CGCF, da svolgersi in fase di contrattualizzazione e comunque entro 60 giorni dalla data di conclusione del contratto.
Le Offerte PLACET possono essere:
Prezzo Fisso: composte da una quota fissa, espressa in Euro/POD o €/PDR, e una quota energia e/o gas naturale , espressa in Euro/kWh o €/smc calcolata in modo proporzionale al consumo di ogni cliente con valori fissi ed invariabili per 12 mesi;
Prezzo Variabile: composte da una quota fissa, espressa in Euro/POD o €/PDR ed una quota energia a prezzo variabile in riferimento ai valori dei mercati all’ingrosso rispettivamente al PUN per l’energia elettrica ed al TTF per il gas naturale.
L’offerta PLACET prevede la fatturazione elettronica. Attivando il servizio Bolletta On line, la fattura sarà inviata direttamente all’indirizzo email comunicato negli appositi moduli contrattuali. È comunque possibile ricevere la bolletta in forma cartacea tramite posta ordinaria, solo se espressamente richiesto, senza costi aggiuntivi.
La fattura ha cadenza mensile.
In caso di ricevimento della fattura in formato elettronico e di pagamento con addebito automatico (“Procedura SDD”), sarà applicato uno sconto come definito nelle CGCF.
Puoi effettuare il pagamento attraverso domiciliazione su conto corrente bancario, con il bollettino allegato alla bolletta oppure in contanti, bancomat o carta di credito presso gli Sportelli Fintel Autorizzati.
Puoi esercitare il diritto di ripensamento senza oneri e senza dover fornire alcuna motivazione, entro quattordici giorni dalla conclusione del Contratto:
- con comunicazione a mezzo telefono al numero verde 800 979 215;
- tramite il sito www.fintelgaseluce.it;
- via email all’indirizzo di posta elettronica servizioclienti@fintel.bz;
- inviando comunicazione al seguente indirizzo postale: Via Enrico Fermi 19, 62010 Pollenza (MC)
- a mezzo fax al numero 0733 205098
In qualunque momento puoi recedere gratuitamente per cambiare il Fornitore.
Il Fornitore entrante provvederà a comunicare il recesso secondo le modalità e le tempistiche definite dalla normativa vigente ed indicate nelle CGCF. Qualora ci sia un ritardo nell’attivazione della fornitura da parte del nuovo Fornitore, Fintel gas e luce continuerà ad applicare le stesse condizioni economiche e contrattuali in corso.
I Fornitori devono rispettare precisi livelli di qualità nei confronti dei propri Clienti; in caso contrario, sono tenuti a versare loro importi a titolo di indennizzo, come stabilito dall’Allegato A alla Delibera ARERA n. 413/2016/R/com (di seguito “TIQV“). Puoi avere maggiori dettagli consultando la Nota Informativa del kit contrattuale.
Inoltre, tutte le società di vendita adottano specifiche regole di comportamento nel rispetto di quanto previsto dal Codice di condotta commerciale (Delibera 104/2010 e smi). Per ulteriori informazioni sul Codice di condotta commerciale, e più in generale sui diritti del Cliente, si può visitare il sito www.arera.it o chiamare il numero verde 800 166 654.
Per risolvere eventuali controversie con il Fornitore, in relazione al Contratto di fornitura, il Cliente potrà attivare le seguenti procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie:
- la procedura di conciliazione del Servizio Conciliazione Clienti energia, gestito da Acquirente Unico per conto dell’Autorità. Le modalità di accesso al Servizio, i termini ed il funzionamento della procedura sono consultabili sul sito https://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm. Tale procedura è gratuita;
- la procedura di Negoziazione Paritetica istituita tra il Fornitore e le Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale dei Consumatori e Utenti che vi hanno aderito. Le modalità di accesso alla procedura di negoziazione paritetica, i termini e le modalità di funzionamento della stessa sono consultabili sul sito https://www.pariteticaenel-associazioni.it. Tale procedura è gratuita;
- la procedura di Mediazione civile presso gli Organismi di mediazione, iscritti nell’elenco degli Organismi ADR dell’Autorità e presso le Camere di Commercio che abbiano aderito alla Convenzione sottoscritta dall’Autorità con Unioncamere. L’elenco degli Organismi di mediazione iscritti nell’elenco ADR dell’Autorità e delle Camere di Commercio che hanno aderito alla Convenzione, e presso cui è possibile svolgere il tentativo di conciliazione, è consultabile anche sul sito http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/conciliazione.htm.
Dette procedure potranno essere attivate solo previo reclamo al Fornitore, in seguito alla mancata risposta da parte di quest’ultimo, oppure nel caso in cui il Cliente stesso non ritenga soddisfacente la risposta ricevuta. Tutte le informazioni relative alle procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie sono disponibili anche sul sito www.fintelgaseluce.it
Per informazioni si può anche contattare il numero verde 800 979 215 di Fintel gas e luce. Il nostro servizio clienti è a disposizione dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì (escluse le festività nazionali).
Per maggiori informazioni
Compila il form e verrai ricontattato al più presto da uno dei nostri consulenti: